E' attiva la moderazione dei commenti. La pubblicazione avverrà nel più breve tempo possibile.
E' stato realizzato uno spazio dedicato ai commenti anonimi.

giovedì 11 ottobre 2007

Articolo di Cosimo Perrotta

Cosimo Perrotta
Presidente Corsi di laurea “Cooperazione e sviluppo”
(articolo proposto alla Gazzetta di Lecce il 7/10/07)


E’ bene mettere le cose in chiaro, perché nessuno dica domani: “non lo avevo capito”. Questo confronto elettorale per il rettore non ha niente a che fare con la salentinità (argomento ridicolo) né con i pettegolezzi sui candidati, e nemmeno con gli schieramenti politico-sindacali. Ad esempio, io sono iscritto alla CGIL, appoggio Laforgia con tutta convinzione, e non sono certo l’unico. Non so se Laforgia è iscritto ad un partito o ad un sindacato, e quale sia. In verità non mi interessa. Infatti il confronto riguarda soltanto due modi diversi di concepire e di praticare la gestione dell’ateneo. Continua a leggere...

2 commenti:

Gruppo Promotore ha detto...

CONTINUAZIONE DEL POST:

Ce n’è uno (quello degli ultimi anni) basato sulla mediazione fra gli interessi delle corporazioni e dei potentati. Che cerca ogni occasione, non per far progredire l’ateneo, ma per acquisire potere, denaro e posti. E per spartire potere, denaro e posti. Dove alla concorrenza meritocratica si è sostituita la prepotenza dei più forti e l’indifferenza verso le regole.
Questo tipo di gestione non si fa domande, ad esempio, sull’efficienza degli apparati o delle biblioteche o della didattica; sugli spazi per gli studenti; su quanti studenti mandiamo all’estero; su quanti trovano lavoro dopo la laurea ed entro quanto tempo; e così via. Sono domande che qualunque ateneo minimamente efficiente si pone ogni giorno. Ma i nostri gestori avevano ben altro a cui pensare (il tale concorso, la tale presidenza, il figlio di quello).
L’esperienza ci mostra che quel tipo di gestione nell’immediato danneggia i più deboli; ma alla lunga danneggia tutti. Quando l’inefficienza e il malcostume crescono (sono cose che vanno insieme) e l’immagine dell’ateneo si appanna, allora tutti noi perdiamo finanziamenti ministeriali, docenti seri (che si trasferiscono), studenti bravi (che si iscrivono altrove), numero di iscrizioni e credito professionale.
C’è invece un altro modo di concepire la gestione dell’ateneo. Esso si propone una sola cosa: far crescere la qualità della ricerca e dell’insegnamento. Perché questo può frenare l’emorragia di cervelli; crea collaborazioni vere con le imprese, gli enti, le associazioni di categoria; attiva processi di collaborazione internazionale e di qualificazione degli studenti all’estero; opera per lo sviluppo del territorio.
Facile a dirsi. Quale candidato non sottoscriverebbe queste prospettive? Il fatto è che per ottenere tutto ciò bisogna affrontare i problemi con un’ottica opposta rispetto alla gestione passata, puntando al controllo della produttività in ogni aspetto del nostro lavoro; e al prevalere dell’interesse di tutti sugli interessi particolari. Bisogna selezionare e promuovere in base al merito, imporre il rispetto delle regole, premiare i progetti migliori.
Perciò, per votare, non guardate alla tessera sindacale. Guardate, sì, alle dichiarazioni e ai programmi. Ma soprattutto chiedetevi che cosa facevano i vari candidati durante la passata gestione.

Cosimo Perrotta

Giuseppe ha detto...

Da iscritto ad una sigla sindacale apprezzo molto il commento del Prof. Perrotta, e credo che sia molto significativo perché potrà dare coraggio a molti grandi elettori, di ogni schieramento e di ogni appartenenza, consentendo loro di ritenersi liberi dalle strategie di parte e di votare secondo coscienza il candidato ritenuto maggiormente meritevole per ricoprire la carica di Rettore.

Da impiegato tecnico-amministrativo devo dire che il meccanismo di partecipazione al voto attualmente vigente, insieme alla indisponibilità di informazioni sui candidati e sui loro programmi, ci ha costretto a dare una delega in bianco al sindacato e a rinunciare alla nostra capacità di scegliere a chi indirizzare la nostra preferenza, la quale sappiamo vale 1/5 di quella di un docente di prima, seconda o terza fascia (se già esistente).
Oltre a pesare per un quinto, la nostra preferenza è condizionata dalla discrezionalità del cosiddetto grande elettore di dirigere il proprio voto verso il candidato che, almeno inizialmente, il sindacato e/o egli stesso abbia dichiarato di voler sostenere. Questo meccanismo è destinato a condizionare, se non a falsare, la competizione elettorale almeno per una parte corrispondente al 20% dei voti.

La questione del "peso" del voto del personale tecnico-amministrativo non è quindi cosa da poco, né cosa che ciascun candidato possa liquidare in maniera generica dichiarando che a tutti debba essere riconosciuto il diritto di voto in "maniera pesata". Dichiarare apertamente a quanto debba corrispondere il peso di questa tipologia di voto sarebbe quindi dovere di ogni candidato; sulla base di tale dichiarazione i rappresentanti del personale tecnico amministrativo potrebbero opportunamente orientare la loro preferenza. Questo sarebbe inoltre un buon modo per capire qual'è il valore che ogni candidato dà al personale tecnico-amministrativo rispetto al personale docente.